Serie T - Riduttori ad assi ortogonali

- ID: 135
- Marchio: Tramec
- Categoria: riduttori ad ingranaggi
* Costruti in 9 grandezze a 2 riduzioni e in 8 grandezze a 3 riduzioni.
* Sono previsti tre tipi di entrata: con albero entrata sporgente, con predisposizione attacco motore (campana e giunto) e predisposizione attacco motore COMPATTA, escluse grandezze 56 e 63. I tre tipi di entrata possono essere montati indifferentamente nelle esecuzioni verticale e/o orizzontale.
* Il corpo riduttore in lega di alluminio, GAlSi9Cu1 UNI7369/3 (56-63), in ghisa meccanica EN GJL 200 UNI EN 1561 (71-180) o in ghisa sferoidale EN GJS 400-15U UNI EN1563 (200-225), abbondantemente nervato all’interno e all’esterno per garantire la rigidità, è lavorato su tutti i piani per consentire un facile posizionamento; inoltre un’unica camera di lubrificazione garantisce una maggiore dissipazione termica e una migliore lubrificazione di tutti gli organi interni.
* Gli ingranaggi sono costruiti in acciaio legato da cementazione e sottoposti a trattamento di cementazione a tempra. In particolare, la prima riduzione è costituita da due ingranaggi conici a dentatura spiroidale GLEASON con profilo accuratamente rodato, in acciaio 16CrNi4 o 18NiCrMo5 UNI7846 cementati e temprati.
* L’utilizzo dei cuscinetti a rulli conici di qualità su tutti gli assi (ad eccezione del manicotto in entrata nella predisposizione attacco motore compatta, il quale è sostenuto da cuscinetti obliqui a sfere) consente al riduttore di ottenere delle durate molto elevate e di sopportare dei carichi radiali e assiali esterni molto elevati.
* L’albero lento cavo di serie in acciaio (disponibile a richiesta con calettatore), la possibilità di montare una flangia uscita su uno o entrambi i fianchi laterali e la predisposizione per il montaggio del dispositivo antiritorno esaltano la versatilità di questi riduttori facilitandone l’installazione.
Scarica PDF